Dopo un incendio, affrontare le esigenze di riabilitazione è fondamentale per riaprire una comunità ed evitare conseguenze a cascata. Vegetazione, pendenza e altre informazioni sul paesaggio possono essere combinate con informazioni sulle infrastrutture della comunità per identificare i luoghi di riabilitazione che necessitano di operazioni di stabilizzazione di emergenza, nonché quelli che richiedono progetti di ripristino a lungo termine. Il personale può analizzare le immagini per determinare dove gli incendi hanno bruciato più intensamente, dove è necessaria una sostanziale riabilitazione per sostenere il futuro della foresta e dove il deflusso post-incidente potrebbe provocare erosione o addirittura un evento catastrofico.