
Attività di gestione emergenze
Analisi GIS per le attività di preparazione agli incendi
Mappando e analizzando il rischio di incendi boschivi, le agenzie possono comprendere e stabilire le priorità in cui i progetti possono mirare e ridurre le vulnerabilità di una comunità. Questo processo basato sui dati è la base per gli sforzi di mitigazione, la pianificazione della comunità e i futuri requisiti delle risorse. Le mappe di preparazione agli incendi boschivi consentono alle agenzie e alle autorità locali di visualizzare meglio i dati per identificare i rischi attuali e monitorare le tendenze storiche che possono informare un approccio in tempo reale alle mutevoli condizioni e al potenziale impatto su residenti, infrastrutture e ambiente.
Il personale antincendio può utilizzare il GIS per visualizzare e comprendere al meglio le caratteristiche fisiche e le relazioni che influenzano il comportamento dell'incendio. Possono visualizzare fattori come la topografia, l'umidità del combustibile e il tipo di vegetazione per determinare le posizioni con il rischio di incendio più elevato. Queste informazioni possono essere confrontate con risorse di alto valore come habitat ed ecosistemi critici, infrastrutture, risorse culturali, suoli sensibili vicino a zone di drenaggio e sviluppo abitativo urbano per individuare le aree a maggior rischio. Il personale di comando può determinare la probabilità che si verifichino incendi individuando i luoghi storici degli incendi e identificando potenziali fonti di ignizione come linee elettriche, strade, aree industriali e abitazioni. Quando aree ad alto potenziale di minaccia sono raggruppate vicino a vegetazione infiammabile e valori importanti, possono essere identificate azioni essenziali di gestione degli incendi.
I vigili del fuoco possono utilizzare i risultati di un'analisi del rischio di incendio per sviluppare un piano di mitigazione completo. GIS può aiutare a mappare e analizzare i luoghi in cui sono più necessari programmi di priorità alla prevenzione degli incendi, gestione della vegetazione, rilevamento e soppressione degli incendi. Può anche aiutare a comprendere le esigenze di pianificazione pre-intervento per le aree a rischio prima che scoppi un incendio. Le mappe aiutano anche a modellare l'evacuazione definendo, comprendendo e anticipando la popolazione, i dati demografici, le disuguaglianze sociali e i modelli di traffico che sono fondamentali per un'evacuazione sicura ed efficiente.
Utilizzando il GIS, il personale dell'agenzia può lavorare sul campo per raccogliere e identificare dati su violazioni della legge, programmi di difesa dello spazio e su dove sono necessarie iniziative di educazione della comunità per aumentare la resilienza locale. I fornitori di servizi pubblici possono valutare la rete per le vulnerabilità relative alle infrastrutture in superficie, alle attuali condizioni meteorologiche e del materiale combustibile e alle pratiche di sgombero del passaggio per anticipare le azioni necessarie per ridurre gli incendi durante condizioni meteorologiche critiche.
articolo
Le aziende utilizzano la consapevolezza della posizione e delle operazioni per pianificare il rischio di incendi boschivi.
lezione di apprendimento
Determina il tasso di adozione dei rilevatori di fumo nelle aree boschive della Contea di Marin, in California.
blog
Analizza il potenziale rischio di incendi negli Stati Uniti usando ArcGIS Living Atlas of the World.
blog
Le risorse disponibili in ArcGIS Living Atlas aiutano il personale antincendio a mappare, analizzare e comprendere gli incendi e il loro rischio negli Stati Uniti e in tutto il mondo.
articolo
Una mappa Web con i dati di un piano comunitario di protezione dagli incendi può essere condivisa con il pubblico e con altre agenzie.
Attività di gestione emergenze
Analisi mirata del rischio
Sviluppa piani pre-incidente
Gestione dei dati degli indirizzi
Aggregazione dei dati della comunità