Gestione dei dati
Crea rappresentazioni GIS raster e vettoriali del paesaggio e crea ambienti per l'analisi delle risorse idriche.
GIS per le risorse idriche
I gestori delle risorse idriche utilizzano la tecnologia GIS per visualizzare e analizzare dati topografici, idrografici e idrologici a supporto di attività quali la valutazione della qualità dell'acqua, la stima della disponibilità idrica, la pianificazione della prevenzione delle alluvioni, la comprensione dell'ambiente naturale e la gestione delle risorse idriche.
Esri Arc Hydro consiste in un modello dati, un insieme di strumenti e flussi di lavoro sviluppati negli anni per supportare implementazioni GIS specifiche per le risorse idriche. Funziona sia in ArcGIS 10.x che in ArcGIS Pro, offrendo le ultime innovazioni nel campo GIS per aiutarti a comprendere approfonditamente i tuoi dati idrici. Arc Hydro aiuta a creare un dataset di base che può essere utilizzato nelle analisi e per l'integrazione con i modelli delle risorse idriche. Standardizza le strutture dati in modo che possano essere utilizzate coerentemente ed efficacemente per risolvere un'ampia gamma di problemi legati alle risorse idriche a qualsiasi scala: regionale, nazionale o internazionale.
Crea rappresentazioni GIS raster e vettoriali del paesaggio e crea ambienti per l'analisi delle risorse idriche.
Integra dati raster, vettoriali, tabulari e di rete in una base di modellazione coerente ed efficiente, facile da estendere e configurare per implementazioni GIS specifiche.
Identifica i pozzi, determina la direzione del flusso, calcola l'accumulo del flusso e delinea e caratterizza bacini idrografici, reti di corsi d'acqua e pianure alluvionali.
Scaricare e installare gli strumenti di Arc Hydro
Arc Hydro: risorse e documentazione
Iniziare con Arc Hydro
Community Esri: risorse idriche e Arc Hydro
Arc Hydro: passare da ArcMap a ArcGIS Pro
Arc Hydro: pratiche consigliate sullo sviluppo di un progetto
Pratiche consigliate per l'avvio di progetti ArcGIS Pro
Panoramica dei flussi di lavoro di pre-elaborazione del terreno
Accedi a questo webinar per acquisire i concetti di base degli algoritmi e delle applicazioni dell'intelligenza artificiale per l'estrazione di feature naturali, dell'apprendimento automatico per l'identificazione delle zone paludose tramite WIM e dell'apprendimento profondo per l'estrazione dei flussi, seguiti da una discussione delle aspettative per i prodotti derivati da AI nella pratica.
Impara dagli esperti Esri del settore idrico nella nostra serie di webinar in Arc Hydro: i suoi principi e il suo uso nelle risorse idriche, compresa la caratterizzazione e la modellazione dei bacini idrografici e delle pianure alluvionali e la modellazione idrologica e idraulica.
Accedi a questa serie di webinar per scoprire Arc Hydro ed esplorare le sue funzionalità. I nostri esperti delle risorse idriche presenteranno anche gli approcci differenti all'apprendimento di Arc Hydro (con istruttore e in autonomia senza costo).