
ArcGIS Online
Gli urbanisti sono tenuti a prepararsi e a mitigare i problemi, da quelli improvvisi a quelli cronici. Incorporando strategie di resilienza nei progetti, le comunità possono gestire eventi improvvisi che richiedono la gestione delle emergenze, ad esempio pandemie e disastri naturali, ed eventi cronici, ad esempio il fenomeno dei senzatetto, la mancanza di opportunità economiche, l'invecchiamento delle infrastrutture o le carenze dei sistemi di trasporto. La convergenza di molti di questi fattori può influire sulla potenzialità della comunità di prosperare, crescere e fornire un luogo sano e sicuro per il benessere di tutti i residenti. Siccome la posizione è un elemento che rientra in ogni aspetto della pianificazione della resilienza, GIS è un sistema mission critical nello sviluppo di tali strategie. GIS fornisce al personale delle pubbliche amministrazioni locali gli strumenti per la creazione e l'analisi di progetti, la collaborazione con gli interessati e la giustificazione di politiche che creano la resilienza comunitaria a breve e lungo termine.
La piattaforma ArcGIS fornisce un metodo semplice e standardizzato per inventariare, visualizzare e valutare attività di conservazione in una comunità, inclusa l'assegnazione delle priorità degli spazi aperti, la conservazione dei quartieri storici e il ripristino delle aree palustri.
Il nucleo della resilienza comunitaria consiste nella capacità di mitigare e riprendersi da eventi improvvisi e cronici. ArcGIS fornisce la piattaforma per gestire tali incidenti a breve e a lungo termine, con più dipartimenti e parti interessate, per garantire lo sviluppo di una comunità resiliente.
La crescita e lo sviluppo economico sostenibile rappresentano gli obiettivi di ogni comunità resiliente. Usa ArcGIS per generare analisi di mercato e comprendere le esigenze dei quartieri e la forza lavoro per migliorare il sostegno agli sforzi di reclutamento, mantenimento ed espansione delle aziende.
I ruoli degli attuali professionisti della pianificazione si estendono allo sviluppo delle politiche. Usa i potenti strumenti di ArcGIS basati sul Web per collocare responsabilmente le risorse in tutta la comunità e promuovere un ambiente più sano e socialmente equo per i residenti.
Gli urbanisti devono sapere dove si annida la peronospora e quali sono i quartieri a rischio, per creare comunità più resilienti. Usa GIS per identificare e analizzare le caratteristiche demografiche e socioeconomiche dei quartieri per giustificare i piani di rimedio alla peronospora.
Coinvolgere gli amministratori, gli interessati e i residenti è fondamentale per definire piani per la creazione di comunità più resilienti. Usa ArcGIS per ottenere la piattaforma open data necessaria per informare in maniera trasparente ed efficace, e per promuovere iniziative di resilienza per i quartieri.
BLOG DI SETTORE
Esplora i concetti della pianificazione della resilienza, il ruolo di GIS e la realtà degli attuali professionisti della pianificazione.
BLOG DI SETTORE
GIS sostiene iniziative per la realizzazione di alloggi a prezzi accessibili e strategie di mobilità economica a vantaggio dell'intera comunità.
PROSPETTIVA DEL SETTORE
Risolvi i problemi che tormentano i responsabili della comunità.
CASE STUDY
La città di Auburn, nel Alabama, descrive l'utilità delle infrastrutture verdi e lo scopo e gli obiettivi del piano generale per le infrastrutture verdi.
ArcGIS Online
ArcGIS Pro
ArcGIS StoryMaps
ArcGIS Community Analyst
ArcGIS Urban e l'app di convalida delle politiche
ArcGIS Survey123
ArcGIS Solutions