Pianificazione a lungo termine

Quattro persone attorno a un tavolo, una mappa ombreggiata in rosso, verde, giallo e viola

Gli urbanisti devono creare un percorso di sviluppo equo e sostenibile che fornisca a tutti i residenti le opportunità che meritano. Per ottenere questo risultato, è essenziale che gli urbanisti comprendano, incorporino e analizzino la posizione, rendendola fondamentale nella pianificazione a lungo termine. Pratiche come la geoprogettazione hanno da tempo abbracciato l'uso dell'analisi basata sulla posizione per trovare il giusto equilibrio tra ambienti edificati e naturali. ArcGIS fornisce una piattaforma per un approccio agile, basato sui dati, alla sostenibilità, equità e partecipazione pubblica nella pianificazione completa.

Sviluppare e modellare più scenari di utilizzo del suolo

Crea più scenari di sviluppo 2D e 3D in base ai parametri di suddivisione in zone attuali e proposti in un ambiente Web sicuro. Misura gli impatti demografici, economici e ambientali di questi sviluppi per adottare un approccio basato sui dati per la crescita futura.

Mappa di ambienti naturali e zone edificate

BLOG DI SETTORE

La crescente tendenza alla deurbanizzazione

Siccome gli urbanisti devono gestire una crescente deurbanizzazione, GIS può aiutarli a prepararsi per il breve e il lungo termine.

Leggere il blog

Prodotti e soluzioni per la pianificazione a lungo termine

Precedente
Successivo

Iniziative in materia di pianificazione urbana e comunitaria

Precedente
Successivo

Contatta il team vendite

Entra in contatto con il team di sviluppo della comunità di Esri