
ArcGIS Online
I pianificatori sono sommersi dalle numerose problematiche quotidiane affrontate dalle amministrazioni locali e hanno bisogno di strumenti e soluzioni per risolverle. Attualmente la deurbanizzazione, le aree pedonali, la gestione del bordo dei marciapiedi e la micromobilità sono solo alcune delle nuove sfide che i professionisti della pianificazione devono affrontare. La tecnologia GIS aggiunge l'elemento della posizione a ognuno di questi flussi di lavoro, modificando processi manuali obsoleti e valorizzando enormi quantità di informazioni. Attività come le notifiche pubbliche e le indagini sull'utilizzo del suolo possono diventare automatiche. I dati forniti dal personale sul campo possono essere standardizzati. Le applicazioni Web possono utilizzare dati completi per visualizzare, misurare e analizzare gli sviluppi proposti.
Il sistema di pianificazione di Esri fornisce gli strumenti necessari ai pianificatori urbani, locali e regionali per sfruttare la progettazione antropocentrica, rispettare le scadenze e assumere decisioni sostenibili, giustificabili, basate sui dati.
Fornisci la visualizzazione GIS e l'analisi in 2D e 3D in un ambiente Web sicuro per sostenere il lavoro del personale del dipartimento di pianificazione urbana e regionale. I pianificatori possono rivedere il campo visivo e l'impatto delle ombre, analizzare l'effetto delle proposte di suddivisione in zone e modifica dell'uso del suolo, e assumere decisioni basate sui dati.
Crea un flusso di lavoro più semplice e sicuro per le proposte di progetti di sviluppo del territorio, rizonizzazione, controllo del sito o varianti, informando tutte le parti interessate. Integra dati demografici nei sistemi di autorizzazione per fornire location intelligence e produrre più valori dai sistemi esistenti.
Per incoraggiare lo sviluppo comunitario occorre predisporre un processo efficiente di applicazione delle norme. Consenti agli addetti, ad esempio ispettori edilizi e funzionali di polizia, di accedere in sicurezza ai dati delle ispezioni sul campo e aggiornarli con gli strumenti GIS. Queste ispezioni possono essere rese immediatamente disponibili per l'analisi in ufficio.
Per un'approvazione efficiente dei piani, tutte le parti interessate devono prendere decisioni basate sulle stesse informazioni, comprendere e concordare le priorità e risolvere problemi complicati. GIS favorisce l'accordo tra il personale del dipartimento di urbanistica, gli amministratori, gli sviluppatori e il pubblico. Facilita l'accesso ai dati verificati sulla zonizzazione, sull'uso del suolo e sull'utilizzo consentito su dispositivi desktop, Web e mobili.
L'infrastruttura verde consente alle persone di entrare a contatto con la natura, sfruttare fonti di acqua e aria pulite, sperimentare una qualità di vita migliore e vivere una vita più sana e più felice. La conservazione e la creazione dell'infrastruttura verde sono elementi chiave degli attuali standard di sviluppo. ArcGIS è utile ai pianificatori per visualizzare e misurare l'impatto dello sviluppo e i vantaggi del ripristino di aree paludose, della piantumazione, della conservazione di spazi aperti e altre iniziative correlate a infrastruttura verde.
BLOG SU ARCUSER
Traccia e valuta i progetti di pianificazione attuali. Instillare fiducia nei decision maker, negli sviluppatori e nei cittadini è fondamentale.
BLOG SU ARCGIS URBAN
Le piccole città in rapida crescita spesso non sono preparate a gestire le ondate del nuovo sviluppo. ArcGIS Urban è utile ai pianificatori per la valutazione degli impatti.
ArcGIS Online
ArcGIS Urban
ArcGIS Pro
ArcGIS CityEngine
ArcGIS Community Analyst
ArcGIS Insights
ArcGIS Drone2Map