Tribal ArcGIS StoryMaps Challenge

Il termine ultimo per la presentazione dei contributi è il 18 novembre 2022.

Un laptop che visualizza un ArcGIS StoryMaps denominata "Trovare la reciprocità nella reintegrazione" e un fiume quasi in secca che attraversa una foresta di alberi spogli

Inizia con ArcGIS StoryMaps per la sfida tribale di storytelling.

Precedente
Successivo
Una foresta di piante sempreverdi

Esplora il patrimonio tribale e la sostenibilità

La Tribal ArcGIS StoryMaps Challenge del 2022, promossa da Esri, incoraggia i membri delle tribù e gli studenti universitari a raccontare storie basate sui luoghi che parlano di patrimonio tribale e sostenibilità.

I contributi possono trattare qualsiasi argomento relativo alle tribù tra cui:

  • Un capotribù o un artefice dei cambiamenti
  • Conservazione storica e culturale
  • Idee per risolvere le sfide tribali quali: cambiamento climatico, problemi di potabilità delle acque, sanità e gestione e protezione del territorio
  • Visualizzazioni di dati unici per i governi tribali
  • Importanti approcci e contributi scientifici delle comunità tribali
Per saperne di più sulla sfida

Date e scadenze per la presentazione

Il termine ultimo per l'invio del contributo è il 18 novembre 2022 alle 17:00 (PT). I vincitori saranno proclamati a febbraio 2023.

Premi e riconoscimenti

I vincitori del primo premio della Tribal ArcGIS StoryMaps Challenge del 2022, uno per ogni traccia saranno pubblicati sul sito Web di Esri e sulle piattaforme dei social media e riceveranno quanto segue:

  • Un premio Special Achievement in GIS Award alla Conferenza degli utenti Esri del 2023.
  • Un certificato di vincita
  • Un anno di abbonamento gratuito ad ArcGIS Online o 2.500 crediti per un abbonamento ad ArcGIS Online esistente
  • Due giorni (16 ore) gratuiti di corso di formazione di Esri o di corso qualsiasi disponibile alla pagina esri.com/training/

Le tre persone scelte dal pubblico per ciascuna traccia saranno pubblicate sul sito Web di Esri e sulle piattaforme dei social media e riceveranno quanto segue:

  • Un certificato che attesta la scelta del pubblico
  • Un anno di abbonamento gratuito ad ArcGIS Online o 2.500 crediti per un abbonamento ad ArcGIS Online esistente

Idoneità e requisiti

Sono accettati per la Tribal ArcGIS StoryMaps Challenge del 2022 tutti i contributi con storie riguardanti due tracce.

Traccia 1: uno studente iscritto o accettato alla frequentazione in un college o in un'università tribale degli Stati Uniti riconosciuti dal governo federale o un membro di un popolo tribale degli Stati Uniti riconosciuto dal governo federale che è iscritto o accettato alla frequentazione di un istituto degli Stati Uniti della durata di due o quattro anni o con educazione superiore

Traccia 2: individui che lavorano o svolgono volontariato per una tribù degli Stati Uniti riconosciuta dal governo federale

Il partecipante può prendere parte al concorso solo una volta con una storia nuova e singolare. Il partecipante può condividere la storia come individuo o come parte di un gruppo d'individui che presentano un contributo insieme.

Per partecipare al concorso tutti i partecipanti devono aver superato il diciottesimo anno di età.

Criteri di giudizio

Tutti i contributi rispondenti ai criteri di partecipazione saranno valutati con due metodi:

1. Un comitato di stimati giudici ospiti selezionerà il vincitore del primo premio per ogni traccia

I giudici valuteranno ogni storia basandosi su:

  • Design, impatto e originalità complessiva
  • L'uso efficace di GIS e di ArcGIS StoryMaps
  • Comunicazione efficace del patrimonio tribale e della sostenibilità

2. Il pubblico voterà per il vincitore scelto dal pubblico per il primo, il secondo e terzo posto per ogni traccia. Le date per il voto del pubblico e i luoghi destinati al voto saranno indicati in questa pagina Web il 18 novembre 2022.

Gli elaborati devono essere realizzati utilizzando ArcGIS StoryMaps.

Condizioni d'uso

Iscrivendoti, accetti termini e condizioni.

Revisiona termini e condizioni

Prendi ispirazione per la tua storia

Conosci i vincitori della sfida di storytelling del 2021

Visita la galleria

Scopri come realizzare una storia

Gli elementi di base

Non disponi di un account Esri?

Crea una ora.

Entra in contatto con il team tribale