Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG)

Adottare un approccio geografico per avere la certezza di non tralasciare nessuno

Donne che indossano foulard e sorridono, con le mani riunite a forma di coppa, una tartaruga marina e una mappa con aree ombreggiate in rosso e giallo.

Accelerare l'azione per gli obiettivi globali dell'ONU

L'Agenda 2030 delle Nazioni Unite (ONU) per lo sviluppo sostenibile e i 17 SDG, costituiscono un invito globale all'azione a sostegno delle persone, del pianeta, della prosperità e della pace.

La tecnologia GIS rappresenta uno strumento potente per collaborare e per comprendere le dimensioni sociali, economiche e ambientali di ciascun obiettivo. Adotta un approccio geografico per identificare il terreno comune e velocizzare l'azione collettiva.

Condurre l'avanzamento con GIS

Ottieni una comprensione su base locale dei fattori che influenzano gli obiettivi di sviluppo per indirizzare efficacemente l'azione all'interno delle comunità.

Integrare e acquisire dati di SDG per il report

La posizione è un fattore chiave per la comprensione degli indicatori SDG. Grazie ad ArcGIS è possibile integrare dati amministrativi, del censimento e demografici estrapolati da sistemi aziendali, risorse tabulari e osservazioni della terra. Sostieni l'acquisizione dati accurata in ogni ambiente per garantire che i dati siano aggiornati per l'analisi e i report.

Un uomo in un campo di grano mentre osserva lo schermo di un tablet

Calcolare e analizzare i dati dell'indicatore SDG

ArcGIS utilizza la scienza dei dati spaziali per esaminare e analizzare i dati dell'indicatore SDG rispetto alla posizione geografica. Si tratta di approfondimenti che consentono di andare oltre la mappatura delle cose. Consentono di comprendere modelli e tendenze e contribuiscono a focalizzare gli sforzi sulle posizioni giuste.

Analisi di mappa con cerchi rossi, arancioni e gialli di varie dimensioni

Comunicare gli avanzamenti e massimizzare gli effetti

L'uso di GIS per fornire mappe e dati organizzati in funzione degli SDG favorisce la trasparenza per le parti interessate e garantisce la disponibilità di approfondimenti aggiornati riguardanti l'avanzamento verso gli obiettivi. In tal modo si riducono i doppioni e si garantisce l'applicazione di risorse limitate nelle posizioni che possono avere il massimo impatto per le persone e il pianeta.

Due persone che comunicano e una persona che osserva sullo sfondo

Iniziare a sviluppare un futuro sostenibile

Raggiungi gli obiettivi della comunità grazie alle risorse GIS e agli strumenti indispensabili per localizzare gli obiettivi globali.

Sfondo colorato di verde e rosso con varie tonalità vivaci

Implementare ArcGIS Solutions

La soluzione per gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile offre una serie di funzionalità che aiutano a condividere l'avanzamento di SDG, a promuovere il coinvolgimento della comunità e a contrastare la disinformazione.

Esplora questa soluzione

Utilizzare ArcGIS Living Atlas

ArcGIS Living Atlas of the World è la più importante raccolta di informazioni geografiche da tutto il mondo. Include mappe, app e layer dati per supportare il lavoro.

Esplorare i dati globali

Accedi alle risorse gratuite

Esri organizza dei corsi e offre delle risorse per aiutare i professionisti principianti di ArcGIS o esperti di GIS che desiderano padroneggiare le tecnologie più recenti a realizzare i propri obiettivi.

Accedi alle risorse

Connettiti con gli esperti Esri

Ottieni supporto per l'installazione, la registrazione e la configurazione del software Esri ma anche per la soluzione per gli obiettivi per lo sviluppo globale.

Ottieni supporto
Headshot of Jack Dangermond

SDG 17: Partnership per gli obiettivi

Il raggiungimento degli obiettivi globali dell'ONU richiederà la collaborazione di tutti in qualità di partner. Il nostro lavoro di promozione di partnership globali per lo sviluppo sostenibile è parte di un impegno di lunga data per utilizzare la scienza e la tecnologia per costruire un modo sostenibile.

Precedente
Successivo

Contatta il team vendite