Sviluppo sostenibile

Creare comunità sostenibili e resilienti con GIS

Mulino a vento; cima di una montagna innevata; persona che utilizza un tablet in un campo e una mappa con ombreggiatura gialla, rossa e viola

La sostenibilità inizia con la geografia

Ogni comunità ha una propria visione per un futuro prospero e pieno di vita, in grado di garantire pace e prosperità per tutti. Utilizza la tecnologia GIS per comprendere meglio e ridurre le disuguaglianze locali, implementare i piani di maggior impatto e garantire il coinvolgimento di tutti.

Adottare un approccio geografico

La promozione della sostenibilità richiede una comprensione su base locale delle modalità con cui i fattori sociali, economici e ambientali interagiscono nelle comunità.

Utilizzare le mappe come linguaggio comune

Raccogli, visualizza e analizza i dati di una comunità utilizzando GIS. Crea mappe in grado di comunicare esigenze, priorità e azioni critiche.

Creare una comprensione condivisa

Connetti le organizzazioni, semplifica la collaborazione e guida l'azione collettiva verso la prosperità sostenibile con le mappe dinamiche e l'analisi spaziale.

Urban highway with tree-filled median and skyscrapers in the distance
Mappa d'infrastruttura sostenibile

Sostenere la crescita sostenibile

Le mappe svelano i luoghi ideali per connettere gli spazi verdi creando ecosistemi più sani e migliorando la qualità della vita.

Raggiungere gli obiettivi dello sviluppo sostenibile con GIS

Determina e misura le linee di base prestazionali, controlla e giustifica gli investimenti, segnala l'avanzamento verso gli obiettivi e garantisci la trasparenza con i partner per lo sviluppo sostenibile.

Connettere le priorità locali con gli obiettivi globali

Gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile (SDG) possono essere localizzati per l'allineamento con la visione della comunità. Utilizzali per evidenziare le priorità e considerare i relativi obiettivi che possono potenziare gli effetti. In seguito alla creazione di una connessione tra obiettivi globali e priorità locali, potrai utilizzare GIS per identificare i partner, individuare le lacune nei servizi e allineare la comunicazione sugli avanzamenti, il tutto garantendo che gli sforzi siano ambiziosi e significativi a livello locale.

Vista aerea di una strada che attraversa un parco solare e un'area residenziale accanto all'acqua.

Obiettivi di sviluppo sostenibile

Un framework per trasformare la propria visione in realtà

Utilizza GIS per comprendere le disuguaglianze locali, condividere l'avanzamento rispetto alle SDG nel contesto della posizione, favorire il coinvolgimento della comunità e combattere la disinformazione grazie all'uso di dati e mappe autorevoli.

Maggiori informazioni su SDG

Contatta il team vendite