Sostenibilità ambientale

Un grafico di due quadrati di diverse dimensioni, un quadrato più grande che mostra una mappa meteorologica radar nei toni del viola e un quadrato più piccolo che mostra una veduta aerea di una serie di laghi collegati con un ponte su di esso

Hai il compito di bilanciare le operazioni stradali e autostradali con gli obiettivi di sostenibilità ambientale. È essenziale garantire che la rete di trasporto supporti un'economia sana e rispetti gli ecosistemi delicati. Che si tratti di bilanciare nuovi progetti con limitazioni ambientali, vincoli di conservazione della fauna selvatica o considerazioni sul deflusso delle acque piovane, GIS fornisce un modo per garantire un monitoraggio e una gestione responsabile delle risorse.

Analisi ambientale

Garantire un sistema di trasporto sostenibile richiede un'ampia gamma di studi e valutazioni biologiche e ambientali. Il GIS consente di analizzare una grande quantità di dati e determinare la linea d'azione più ecologicamente positiva. Con GIS puoi combinare i dati di più agenzie per l'analisi e la collaborazione, quindi confrontare le alternative per prendere le decisioni migliori. Comunica i problemi agli elettori e sollecita il loro coinvolgimento con mappe intelligenti per un maggiore coinvolgimento del pubblico.

Utilizza il GIS per comprendere i confini delle zone umide o le specie in via di estinzione, modellare il deflusso delle acque piovane e gli impatti sulla qualità dell'aria, migliorare il monitoraggio della qualità ambientale e garantire la conformità alle normative.

Un monitor che mostra un'interfaccia applicativa che mostra una mappa aerea di campi e montagne

Video

Progettazione di reti di trasporto resilienti

L'Associazione Nazionale dei Professionisti Ambientali e Esri mostrano come i GIS possano essere la base per la costruzione di infrastrutture eco-compatibili.

Contatta il team vendite

Contatta il team dei trasporti di Esri