
Gestione delle infrastrutture del parco
L'uso di GIS per la pianificazione e la manutenzione di edifici pubblici, parchi e spazi aperti contribuisce a garantire comunità sane e resilienti. Il software di gestione dei parchi basato su GIS migliora la progettazione incentrata sull'uomo, la pianificazione di strutture ricreative eque, la definizione delle priorità dei progetti di capitale e un ambiente sostenibile. GIS per gli spazi interni migliora la pianificazione degli spazi, la gestione infrastrutturale e molto altro per le pubbliche amministrazioni locali.
Siccome gli spazi aperti e le attività ricreative hanno un ruolo più importante nelle vite dei residenti, occorre comprendere meglio le lacune nell'accessibilità e nell'equità. Usa GIS per monitorare l'utilizzo delle risorse, produrre dati in tempo reale, comprendere i cambiamenti demografici e informare la comunità sulla pianificazione programmatica. Definisci le priorità dei budget operativi e di capitale, e stabilisci programmi di manutenzione.
GIS non si ferma più alla porta. La mappatura delle infrastrutture, incluse risorse, spazi e strutture ricreative, fornisce un quadro operativo. GIS per interni migliora la gestione degli ordini di lavoro, la pianificazione degli spazi, la sicurezza e la pianificazione per le emergenze. Le applicazioni e i dispositivi intelligenti possono essere monitorati in tempo reale. La navigazione fornisce l'identificazione dei percorsi per visitatori e dipendenti.
La gestione del portafoglio di beni e immobili tramite GIS incrementa l'efficienza e riduce i costi. La location intelligence offre una lente per visualizzare e bilanciare i carichi di lavoro e ottimizza le priorità della manutenzione. Le attività migliorano enormemente quando il personale può allocare le risorse nelle posizioni giuste in tempo reale per controllare i costi.
Un aspetto critico della gestione dei parchi consiste nell'utilizzo di hub di dati GIS per collegare i residenti agli eventi, alle opportunità e ai centri comunitari più accessibili e adatti alle loro esigenze. Educa il pubblico sui nuovi progetti e piani per spazi aperti, sulle modalità di calcolo dei costi nel contesto dei luoghi in cui vicino e lavorano i residenti, per una cittadinanza più informata.
BLOG ARCGIS
Per realizzare un miglior inventario della propria trentunesima feature di parco locale, la città ha utilizzato Community Maps Editor ottenendo una comunicazione efficace con il pubblico.
VIDEO
Per gestire un'area di conservazione di 1.200 ettari, la città ha utilizzato ArcGIS Hub per coinvolgere, reclutare e collaborare con volontari per la manutenzione dei sentieri.
Blog Esri
Il dipartimento dei parchi e delle attività ricreative ha analizzato i 3.024 parchi della contea per comprendere l'accesso ai parchi o agli spazi aperti per i residenti.
CASE STUDY
Three Rivers Park District intraprende una trasformazione digitale per ospitare con efficienza 11 milioni di visitatori all'anno e promuovere la gestione ambientale.
Esplora ArcGIS Solutions e le offerte di prodotto per migliorare strutture e terreni pubblici.
Gestione delle infrastrutture del parco
App per operazioni sul campo
ArcGIS in ambienti interni
ArcGIS Drone2Map