Raccolta e cattura

Crea informazioni autorevoli sfruttando numerose origini

Immagine generica di una mappa con un'immagine separata di due topografi sotto

Gli enti di mappatura nazionale hanno bisogno di raccogliere, compilare e validare i dati da diversi sensori e origini di informazioni. Il telerilevamento dei dati — immagini aeree e dati di satelliti e altri sensori — è di fondamentale importanza per identificare e raccogliere feature nuove e modificate, aggiornandole sui dati base. Tali operazioni vengono effettuate con strumenti analitici che sfruttano sempre di più l'intelligenza artificiale e il l'apprendimento profondo. I dati e servizi provenienti da tutti i livelli della pubblica amministrazione e altre organizzazioni vengono incorporati facilmente. I dati compilati, quindi, possono essere verificati e corretti dal personale sul campo.

Raccolta dati

Rilevamento ed estrazione delle feature mutate

L'identificazione dei cambiamenti delle feature nel mondo reale è fondamentale per gli enti addetti alle risorse di mappatura e geospaziali nazionali che devono aggiornare le mappe per i loro clienti. Questo processo è sempre più automatizzato, grazie all'uso della GeoAI e dell'apprendimento profondo. Le nuove immagini vengono confrontate con quelle meno recenti utilizzando GIS per l'analisi delle immagini, per rilevare rapidamente i cambiamenti. Tali cambiamenti vengono confrontati con i dati delle mappe digitali per aggiornare rapidamente le feature.

Uomo che guarda mappe digitali su vari computer desktop

RACCOLTA E CATTURA

Modernizzazione dell'elaborazione di immagini in larga scala

L'Ordnance Survey britannico sta gestendo i problemi di trasferimento del flusso di lavoro di elaborazione delle immagini sul cloud sfruttando le funzionalità delle immagini ArcGIS.

Contatta il team vendite