Riduzione e prevenzione dei rischi

Diminuisci l'esposizione ai pericoli e aumenta la resilienza con il GIS

Conosci dove costruire per ridurre il rischio futuro

GIS supporta le operazioni di riduzione dei rischi e l'analisi della vulnerabilità per mitigare le crisi umanitarie. Distribuendo dati spaziali e strumenti di modellazione, i team possono analizzare e comprendere le fonti di rischio, identificare dove le persone sono più vulnerabili, prevedere l'impatto degli scenari degli eventi e supportare politiche di (re)investimento informate sul rischio. L'analisi basata sulla posizione aiuta a ridurre l'esposizione della comunità ai pericoli e ad aumentare la loro resilienza e capacità di far fronte.

Come il GIS supporta la riduzione del rischio delle catastrofi

GIS per l'analisi della vulnerabilità al pericolo

La raccolta di dati mobili o sul campo e le app di acquisizione di immagini dei droni aiutano a identificare i pericoli e la loro vicinanza a persone e beni per valutare il rischio. Applicando l'analisi spaziale attraverso un sistema di informazioni geografico, i team possono quantificare e visualizzare la probabilità di pericolo, l'esposizione e la vulnerabilità di una comunità.

Storia

Conoscere l'analisi dell'impatto delle inondazioni

Prepara i dati sulla profondità delle inondazioni per l'analisi dell'impatto e comprendi gli impatti delle inondazioni sulle infrastrutture. Dai la priorità alle evacuazioni e pianifica le attrezzature in modo efficace.

Vai alla storia