Risposta

Strumenti per la risposta umanitaria e la valutazione dell'impatto in tempo reale

Localizza rapidamente le persone più bisognose

GIS fornisce un insieme di potenti strumenti per le risposte alle crisi umanitarie per la valutazione dell'impatto, l'analisi delle necessità, l'assegnazione della priorità, la gestione della missione sul campo e il monitoraggio dei progressi. Con strumenti di location intelligence in tempo reale, le agenzie e le organizzazioni umanitarie possono dare un senso in modo rapido ed efficace a situazioni caotiche e instabili e adottare misure ottimali per raggiungere i loro obiettivi più urgenti.

Come il GIS supporta la risposta alle catastrofi

Valutazione dell'impatto umanitario tramite le mappe

Mappe e immagini forniscono la base fondamentale per comprendere le conseguenze dei disastri. Sovrapponile ai dati raccolti sul campo per creare dashboard informative, analizzare rapidamente l'impatto e valutare le esigenze.

Blog

Direct Relief risolve i problemi della catena di approvvigionamento

Direct Relief utilizza il GIS per monitorare le catene di approvvigionamento e analizzare la domanda contro la capacità nello scenario del COVID-19 per indirizzare le forniture mediche nelle aree che ne hanno più bisogno.

Andare al blog