Umanità in crisi

mappa degli Stati Uniti ombreggiata di blu, rosa e viola e tende su un marciapiede

La gestione delle crisi umanitarie è stata un punto comune recente nelle professioni dei servizi sanitari e umanitari. Problemi come il fenomeno di senzatetto, l'epidemia di oppioidi, l'equità sanitaria, le disuguaglianze razziali e l'insicurezza alimentare hanno incrementato la consapevolezza sociale. Le persone si fanno avanti e cercano modi immediati per affrontare queste problematiche. Questa chiamata all'azione è stata intensificata durante la pandemia da COVID-19. I flussi di lavoro basati sul luogo consentono alle organizzazioni di rispondere a queste priorità in modalità crisi. GIS fornisce il framework per rispondere: organizzare i dati geograficamente, ricevere aggiornamenti in tempo reale, fornire informazioni alle parti interessate, diffondere la tattica, allocare le risorse laddove sono necessarie e aggiornare coloro che devono prendere decisioni e la comunità.

Prepararsi alle emergenze sanitarie

La preparazione alle emergenze sanitarie implica un'estesa pianificazione per una vasta gamma di contingenze, tra cui l'innalzamento delle priorità per il supporto operativo e strategie variabili che concentrino le risorse dove e quando sono più necessarie. GIS offre l'opportunità di comprendere rapidamente il quadro operativo comune e fornire gli strumenti per compiere i passi successivi per aiutare i responsabili delle decisioni, allocare meglio le risorse, comunicare e collaborare e coinvolgere i cittadini.

Esplorare la preparazione
mappa informativa dei pericoli

BLOG

Aiuti alle persone vulnerabili nella contea di Snohomish

Durante la pandemia di COVID-19, i dati e le mappe intelligenti stanno migliorando i servizi umanitari nella contea di Snohomish, in Washington.

Leggere il blog

Contatta il team vendite

Entra in contatto con il team dei servizi sanitari e umanitari di Esri