
ArcGIS Pro
La gestione delle crisi umanitarie è stata un punto comune recente nelle professioni dei servizi sanitari e umanitari. Problemi come il fenomeno di senzatetto, l'epidemia di oppioidi, l'equità sanitaria, le disuguaglianze razziali e l'insicurezza alimentare hanno incrementato la consapevolezza sociale. Le persone si fanno avanti e cercano modi immediati per affrontare queste problematiche. Questa chiamata all'azione è stata intensificata durante la pandemia da COVID-19. I flussi di lavoro basati sul luogo consentono alle organizzazioni di rispondere a queste priorità in modalità crisi. GIS fornisce il framework per rispondere: organizzare i dati geograficamente, ricevere aggiornamenti in tempo reale, fornire informazioni alle parti interessate, diffondere la tattica, allocare le risorse laddove sono necessarie e aggiornare coloro che devono prendere decisioni e la comunità.
La preparazione alle emergenze sanitarie implica un'estesa pianificazione per una vasta gamma di contingenze, tra cui l'innalzamento delle priorità per il supporto operativo e strategie variabili che concentrino le risorse dove e quando sono più necessarie. GIS offre l'opportunità di comprendere rapidamente il quadro operativo comune e fornire gli strumenti per compiere i passi successivi per aiutare i responsabili delle decisioni, allocare meglio le risorse, comunicare e collaborare e coinvolgere i cittadini.
Il monitoraggio delle malattie e delle condizioni che possono mettere a rischio la salute pubblica è fondamentale per la creazione di comunità sane. Il rilevamento della fonte e della diffusione della malattia può essere potenziato aggiungendo la posizione e i dati demografici. I dati della posizione raccontano una storia più completa in grado di comunicare schemi e fornire dettagli per la mitigazione dei bisogni.
L'epidemia di oppioidi costituisce un'emergenza di molte aree. GIS è una tecnologia verificata di ausilio alle forze di polizia, alle organizzazioni sanitarie e ai servizi umanitari. La mappatura e l'analisi dei dati combinati mostrano chiaramente una situazione di crisi che impone ai governi locali di indagare in maniera approfondita, determinare le origini del problema e predisporre piani di risposta efficaci e l'allocazione delle risorse.
Il fenomeno dei senzatetto richiede un approccio moderno, integrato e multidisciplinare. Per risolvere questo problema sociale, occorre individuare alloggi per i senzatetto, ridurre le malattie negli accampamenti, collegare le persone ai servizi, comprendere le esigenze delle comunità di colore e identificare le cause principali. I dati sulla posizione connettono questi fattori disparati. GIS fornisce una visione unica per la creazione di una politica efficace e per l'ottimizzazione delle risorse.
La protezione dei cittadini dalle malattie trasmesse da vettori richiede la riduzione, il monitoraggio e il controllo preventivo delle popolazioni di vettori. GIS fornisce una base da cui è possibile sostenere i flussi di lavoro end-to-end, dall'identificazione dei punti di origine e invio di personale e materiali all'esecuzione di analisi, alla comunicazione di informazioni alla dirigenza e all'aggiornamento del pubblico.
BLOG
Durante la pandemia di COVID-19, i dati e le mappe intelligenti stanno migliorando i servizi umanitari nella contea di Snohomish, in Washington.
BLOG
I responsabili locali consultano dashboard e mappe dei casi di COVID-19 e dei dati dei contatti per interrompere le catene di trasmissione e guidare la risposta.
ARTICOLO
GIS ha ispirato un nuovo modo di condurre il conteggio puntuale e migliorare l'efficienza della raccolta dei dati per soddisfare i requisiti federali nella contea.
BLOG
A Tempe i test delle acque reflue forniscono informazioni dettagliate sulla presenza del COVID-19, stimolando la consapevolezza e consentendo al personale di concentrarsi sulle persone a rischio.
ArcGIS Pro
ArcGIS Online
Contrastare l'epidemia di oppioidi
Ridurre il numero di senzatetto
Combattere le malattie trasmesse da vettori
ArcGIS Survey123
ArcGIS Dashboards