
Analisi mirata del rischio
Esaminare, ordinare per priorità ridurre e valutare il rischio
La riduzione del rischio della comunità (CRR) prevede il coordinamento delle operazioni di emergenza con interventi di prevenzione e mitigazione a livello della comunità e del dipartimento antincendio. Il coinvolgimento del personale di prima linea è fondamentale per la raccolta dei dati sul campo. Un programma CRR completo migliora la salute della comunità, la sicurezza dei vigili del fuoco e il processo di accreditamento. Grazie alle tecnologia GIS, la tua agenzia può identificare più efficacemente i pericoli e sviluppare una strategia di risposta CRR efficace concepita per ridurre i rischi per gli abitanti e i vigili del fuoco.
I vigili del fuoco possono utilizzare la location intelligence per coordinare le funzioni del ciclo di riduzione del rischio della comunità. Gli addetti possono condividere in maniera fluida i dati delle valutazioni dei rischi, assegnare le attività CRR, valutare le misure delle prestazioni tramite pianificazione, operazioni e programmare attività di revisione.
GIS è in grado di gestire la creazione e l'assegnazione delle attività di riduzione del rischio della comunità. Queste applicazioni aiutano i dipartimenti e il personale di comando del servizi antincendio a identificare la posizione dei rischi più elevati, assegnare il lavoro al personale appropriato e rivedere le misure delle prestazioni.
Le applicazioni GIS forniscono un approccio mirato alla riduzione dei rischi. Il processo inizia con la valutazione dei rischi. Questi rischi possono essere causati dall'uomo o dalla natura. La valutazione identifica il rischio nella comunità e consente alle agenzie di sicurezza pubblica di assegnare le priorità. La fase iniziale della preparazione prevede il lavoro di mitigazione, la pianificazione e la capacità di prendere decisioni basate sui dati per distribuire le risorse.
WEBINAR REGISTRATO
Scopri come ArchGIS supporta il processo di riduzione del rischio della comunità e aiuta i dipartimenti a sviluppare un atteggiamento preventivo.
BLOG ESRI
I vigili del fuoco utilizzano un'app mobile anziché moduli cartacei per monitorare rapidamente le ispezioni degli idranti e migliorare ma manutenzione delle infrastrutture.
ARCNEWS
I funzionari della pubblica sicurezza visualizzano le segnalazioni per poter individuare e rispondere all'accensione di fuochi di artificio illegali.
CASE STUDY
Un'organizzazione no profit californiana utilizza l'analisi della posizione per aiutare i partner dell'assistenza sanitaria a fornire risorse mediche critiche.
ARCNEWS
Una nuova app completa consente ai lavoratori mobili di trovare facilmente risorse e informazioni, raccogliere e modificare i dati e segnalare le loro posizioni in tempo reale.
WHERENEXT
I marchi stanno indicando per la prima volta il rischio nei loro moduli 10-K, richiamando l'attenzione sulla necessità di acquisire la consapevolezza della posizione e delle operazioni.
Analisi mirata del rischio
Sviluppa piani pre-incidente
Indagine sulla sicurezza antincendio
Analisi dell'impatto delle inondazioni
Gestione dell'epidemia da oppiacei
Ottieni mappe che forniscono la consapevolezza situazionale necessaria per salvare vite e proteggere i beni.
Approfondisci la comprensione dei comportamenti spaziali di incendi, alluvioni e altri rischi naturali.
Visualizza con precisione le risorse disponibili, fornisci percorsi più affidabili ai primi soccorritori e ai call center, riduci i tempi di risposta alle emergenze e salva vite umane.
Le forze dell'ordine forniscono al personale informazioni approfondite e in tempo reale sulla situazione per migliorare i processi decisionali e garantire la sicurezza della comunità.