Adotta un approccio geografico per proteggere l'ambiente e le risorse naturali.
Garantire l'accesso a terra, aria e acqua pulite
Le agenzie ambientali utilizzano software di gestione ambientale basati su GIS per eseguire autorizzazioni, informare e implementare politiche e protezioni, coinvolgere le comunità, monitorare le risorse in tempo reale e garantire la trasparenza per risultati migliori per tutti. Utilizzare un approccio geografico aiuta a tenere traccia della salute dell'ambiente, supportare l'equità ambientale e identificare le fonti di inquinamento.
Semplifica la protezione ambientale
Bilancia crescita e protezione ambientale semplificando i processi di autorizzazione e salvaguardando l'ambiente.
Promuovi la conformità
Garantisci risultati equi
Aumenta la trasparenza
Monitorare le risorse
Promuovi la conformità
Gli enti per le risorse ambientali possono garantire la conformità semplificando i processi aziendali. Con GIS, il personale può condurre le ispezioni di autorizzazione offline senza supporti cartacei, monitorare le risorse da remoto in tempo reale, valutare lo stato dei processi e automatizzare le attività.
Garantisci risultati equi
Con GIS, gli enti preposti alla tutela ambientale possono stabilire quando, dove e come si verificano i carichi ambientali. La tecnologia basata sulla posizione e gli strumenti di mappatura consentono di combinare queste informazioni con i dati demografici per mostrare l'impatto sproporzionato sulle comunità, promuovere l'equità ambientale e coinvolgere il pubblico su questi argomenti importanti.
Aumenta e mantieni la trasparenza
Gli enti preposti alla tutela ambientale possono utilizzare GIS per trasmettere politiche ambientali dinamiche e i requisiti per l'ottenimento di permessi a prescindere dalla posizione di un progetto. Gli enti possono utilizzare e condividere gli strumenti per assistere i pianificatori dei progetti, i consulenti e altri nella raccolta e analisi dei dati, nella richiesta di permessi, nel garantire la conformità con le leggi e i regolamenti sull'ambiente e nell'esecuzione di ispezioni di follow-up sul campo.
Monitorare le risorse ambientali
Gli enti preposti alla tutela dell'ambiente utilizzano app e dashboard in tempo reale per comprendere facilmente le informazioni critiche sulla qualità dell'ambiente, ad esempio la qualità dell'aria e dell'acqua. L'utilizzo del GIS per esplorare dataset complessi consente agli enti di scoprire facilmente modelli, tendenze, correlazioni e relazioni significative.
Post del blog
Dati climatici e strumenti accessibili rafforzano la resilienza
Le comunità del Massachusetts utilizzano il centro di raccolta dati climatici ResilientMass per informare e guidare la pianificazione e l'implementazione dei progetti di resilienza.
Leggere il blog
Articolo
Gli scienziati cittadini migliorano i dati sulla qualità dell'acqua
Per aumentare i dati raccolti sui sistemi idrici, il Dipartimento per la qualità ambientale dell'Arizona ha progettato un'app per consentire ai residenti di raccogliere dati.
Leggi l'articolo
Post del blog
Utilizzare le mappe per contrastare le sostanze chimiche eterne
Il Dipartimento delle risorse naturali del Wisconsin ha creato uno strumento per rilevare i livelli di sostanze chimiche pericolose nell'acqua e guidare le operazioni di bonifica.
Leggere il blog
Post del blog
Consentire una comprensione a livello statale della qualità dell'acqua
La Kentucky Division of Water ha reso i dati sulla qualità dell'acqua più accessibili tramite un sito interattivo basato su mappe.
Leggere il blog
Post del blog
Mappare i rischi climatici per informare l'azione sul clima
L'Interagency Climate Change Task Force del New Mexico utilizza mappe per visualizzare i pericoli e le difficoltà del cambiamento climatico e chi ne è colpito.
Leggere il blog
Post del blog
Strumento di mappatura per la giustizia ambientale di New York
Lo strumento di mappatura EJNYC aiuta a visualizzare come i pericoli e i rischi ambientali si intersecano con gli impatti sulla salute delle comunità svantaggiate.
Leggere il blog
Prodotti e soluzioni
ArcGIS Hub
Collabora con le parti interessate interne ed esterne per monitorare lo stato di avanzamento, migliorare i risultati e creare comunità vivaci.
Maggiori informazioni su ArcGIS Hub
ArcGIS Velocity
Utilizza, visualizza e analizza lo streaming di dati in tempo reale provenienti da reti di sensori nell'IoT (Internet of Things).
Ulteriori informazioni su ArcGIS Velocity
ArcGIS Community Analyst
Ottimizza le decisioni sull'allocazione delle risorse utilizzando questa applicazione web per assegnare la priorità ai progetti che avvantaggiano le comunità con fabbisogni maggiori.
Maggiori informazioni su Community Analyst
ArcGIS Survey123
Configura rilevamenti e acquisisci dati in qualsiasi momento, ovunque o su qualsiasi dispositivo e analizza le risposte in tempo reale.
Ulteriori informazioni su ArcGIS Survey123
Analisi ambientale
Valuta e comprendi gli impatti ambientali dei progetti di sviluppo proposti e sollecita i feedback dalle parti interessate.
Esplora questa soluzione
Obiettivi di sviluppo sostenibile
Condividi i progressi effettuati rispetto agli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e i relativi indicatori chiave con il pubblico e altre parti interessate.
Esplora questa soluzione
Sicurezza delle dighe
Il personale di sicurezza della diga può eseguire ispezioni di routine, gestire gli incarichi di lavoro e monitorare i programmi di ispezione.