
Il resort Vail Ski ha usato il gemello digitale per ampliarsi
Un approccio geografico aiuta le organizzazioni a funzionare in modo più efficiente, a vedere i rischi più chiaramente, a crescere sostenibili e a servire meglio le parti coinvolte. Supportato dalla tecnologia del sistema di informazioni geografico (GIS) a livello aziendale, informa le decisioni fondamentali includendo l'analisi di mercato e l'analisi competitiva, le strategie di crescita del fatturato, la trasformazione digitale e la resilienza della catena di approvvigionamento.
Quando la domanda cambia, i responsabili decisionali associano l'analisi della posizione e la business intelligence per allineare i limiti di vendita con il potenziale del mercato. Un approccio geografico per la crescita scopre le preferenze dei clienti, migliora la visualizzazione del territorio e affila le strategie di vendita regionali.
Attualmente la sostenibilità è riconosciuta come un aspetto della continuità operativa. Nelle società innovative, un approccio geografico guida il processo trasformativo che garantisce la sopravvivenza e la prosperità aziendale.
Gli organi esecutivi ottengono informazioni utili dall'analisi basata sulla posizione che include informazioni sulla catena di approvvigionamento, dati economici e profili di rischio. Un approccio geografico all'IA (GeoAI) è in grado di simulare i risultati futuri per pianificazione del mercato e scelta del sito.
Comprendere il legame tra la geografia e le minacce aiuta le aziende a quantificare la resilienza della catena di approvvigionamento, a identificare le vulnerabilità e a mitigare gli impatti Le mappe e l'analisi spaziale rivelano diseguaglianze nel settore immobiliare, nella scelta del sito e nelle assunzioni.