Il Map Contest ArcGIS Maps for Adobe Creative Cloud è aperto a tutti gli utenti dell'app nel mondo. Per inviare è necessario usare ArcGIS Maps for Adobe Creative Cloud nel processo di creazione della mappa. Sfoggia la tua creatività e lascia che la tua mappa disegni la tua storia. I giudici selezioneranno le prime tre (3) più creative e avvincenti mappe. Il contest si svolgerà dal 4 Giugno 2021 al 17 Settembre 2021.
"Habitat di riproduzione dei puffini nel corso dell'anno" mappa di Emma Lidbury
Appuntamenti da non perdere
Requisiti
Premi
Criteri di giudizio
Date e scadenze chiave 2021
4 Giugno 2021 | Iniziano le accettazioni per il contest
17 Settembre 2021, 17.00 (PDT) | Terminano le accettazioni per il contest
Ai vincitori verrà inviata una notifica prima che siano annunciati al pubblico.
Mappa progettata da Sarah Bell
Requisiti
Ogni partecipante può inviare massimo due (2) mappe.
La mappa deve essere stata creata con ArcGIS Maps for Adobe Creative Cloud.
Le dimensioni della mappa devono essere almeno di 480 px per 480 px.
I formati accettabili sono PDF, PNG e JPG/JPEG; i file AI sono accettabili purché tutti i contenuti e i caratteri collegati siano incorporati nel file inviato.
La risoluzione dei file PDF, PNG e JPG/JPEG deve essere impostata a 300 dpi/ppi.
Le mappe devono essere ricevute entro il 17 Settembre 2021 alle 17.00 (PDT).
I partecipanti devono firmare una liberatoria per permettere a Esri di pubblicare le proprie mappe.
Il contest avrà vincitori per il primo, secondo e terzo posto, i quali riceveranno i seguenti premi:
Primo posto: (1) bottiglia d'acqua Esri, (1) cappello Esri e (1) borsa a tracolla Esri
Secondo posto: (1) bicchiere Esri e (1) borsa a tracolla Esri
Terzo posto: (1) cappello Esri e (1) borsa a tracolla Esri
Tutti i vincitori: (1) libro tutorial di ArcGIS Maps for Adobe Creative Cloud e la nomina nella galleria dei vincitori dell'ArcGIS Maps for Adobe Map Contest
Mappa progettata da Lalé Moradpour
Criteri di giudizio
I giudici nominati dagli sponsor determinerannoi vincitori.Le mappe verranno valutate da cartografi professionisti, che le giudicheranno in base alla progettazione generale, l'impegno, la creatività, la chiarezza e la leggibilità.