I tipi di utente sono pensati per supportare i flussi di lavoro più comuni che consentono all'organizzazione di generare informazioni geospaziali. Con vari prezzi e livelli di accesso disponibili, è possibile selezionare i tipi di utente in base alle necessità e alle competenze del proprio team, garantendo che gli strumenti giusti siano nelle mani delle persone giuste.
Consigliamo come prima cosa di determinare quali membri del team necessitano di mappare, gestire e analizzare i dati. In questo caso è necessario un tipo di utente Creator, Professional o Professional Plus. La differenza chiave tra questi tre tipi di utente è il livello di licenza del software ArcGIS Pro incluso. Il tipo di utente Creator include una licenza ArcGIS Pro Basic, che fornisce le funzionalità di base. Il tipo di utente Professional include una licenza ArcGIS Pro Standard, mentre il tipo di utente Professional Plus include una licenza ArcGIS Pro Advanced e prodotti di estensione di ArcGIS Pro. Per maggiori informazioni sulle funzionalità supportate, esaminare i livelli di licenza di ArcGIS Pro.
Una volta identificate le persone nell'organizzazione che dovranno creare i contenuti ArcGIS e gestire e analizzare i dati, è possibile valutare chi dovrà accedere in modo sicuro per collaborare utilizzando il tipo di utente Mobile Worker, garantire la qualità dei dati con Contributor o prendere decisioni in base ai dati con Viewer.