Iniziative pronte all'uso
Le iniziative pronte all'uso includono contenuti e app disegnate per informare e coinvolgere la comunità nei problemi scelti.
Trasformare il modo in cui si invitano le persone e si collabora con la community. Identificare le priorità, come la riduzione dei senzatetto, la crescita delle opzioni di transito o accelerare la rivitalizzazione delle periferie. Inoltre è possibile usare ArcGIS Hub per gestire i contenuti e condividerne i relativi dati con i collaboratori e gli operatori.
Non trovi il modello giusto? Puoi creare la tua iniziativa personalizzata con lo strumento costruttore di iniziative e assemblare il tuo sito web, le tue app e i tuoi contenuti in base alle tue esigenze.
Condividere i dati è un passo fondamentale per creare un hub che stabilisca una relazione tra le persone che si preoccupano per la propria comunità. È possibile rendere i dati accessibili a tutti e in ogni momento, condividendo autorevoli open data con chi prendere le decisioni, con lo staff e il pubblico.
Condividere dati spaziali e mappe, così come dati non spaziali quali fogli di calcolo, tabelle, PDF ed altro. Staff interno e membri della comunità possono cercare e scaricare insieme di dati o parti di dati in formati di dati diversi in base alle proprie esigenze;
Cercare e scaricare dati condivisi con migliaia di organizzazioni in tutto il mondo. Grazie alle ottime funzionalità di indicizzazione e ricerca è possibile filtrare ed estrarre i dati. La ricerca semantica rende più semplice trovare elementi al termine di ricerca.
Rendere le informazioni meno isolate rende possibile posizionare le informazioni in un unico luogo in cui tutti possono navigare. È possibile farlo utilizzando i nostri API per mantenere i dati aggiornati e collegati alla fonte.
Utilizzare gli open data per alimentare le app, le mappe, le story map, le dashboard e i grafici inclusi in tutti modelli di iniziative pronti all'uso. Questi dati di visualizzazione consentono di condividere i propri dati e le storie in modo intuitivo e di mostrarne la tracciabilità e l'evoluzione.
ArcGIS Hub include speciali applicazioni e strumenti pronti per la configurazione che incoraggiano la comunità ad impegnarsi.
Personalizzare e incorporare i rilevamenti nelle pagine web iniziali per ottenere i feedback della comunità. Sfruttare soluzioni di crowdsourcing aggiuntive, con localizzazione attivata e soluzioni ottimizzate per smartphone e tablet che consentono agli utenti di inviare osservazioni o idee a proposito della propria iniziativa.
Dashboard interattivi facili da impostare e attivare per garantire collaborazione e trasparenza fornendo una visione operativa comune degli indicatori chiave delle performance e aiutare tutti a capire cosa sta funzionando bene e cosa bisogna cambiare.
Sfruttare le moderne applicazioni web che consentono agli operatori e ai collaboratori di avere un'espereinza esplorativa significa avere una maggiore comprensione del paesaggio della comunità e gli obiettivi dell'iniziativa.
È possibile creare infografiche convincenti, con le informazioni e di dati di Esri, come profili demografici e di mercato, abitazione e istruzione e popolazione a rischio. È semplice personalizzarli in base al branding e inserirli nella propria iniziativa.
Utilizzare ArcGIS Hub per creare un evento come una riunione cittadina, un hackathon o un meeting. È possibile organizzarne il contenuto, le persone e l'invito all'azione per le iniziative della comunità.
Spronare la comunità a partecipare. ArcGIS Hub è una piattaforma bidirezionale che consente alle organizzazioni di collaborare con le proprie comunità a progetti ed iniziative.
I membri della comunità possono creare degli account nell'hub attraverso esperienze brandizzate utilizzando la mail personale o i social medi, sincronizzandoli con l'identità del sistema.
I membri della comunità possono scegliere di "seguire" le iniziative con notifiche sulle ultime novità, i dati, gli eventi, l'evoluzione e le opportunità di partecipazione.
ArcGIS Hub è un luogo in cui creare e pubblicare il lavoro realizzato per raggiungere gli obiettivi dell'iniziativa da team interni o esterni. Nell'ambiente di collaborazione dell'hub ArcGIS è possibile collaborare e creare.
Formare dei team e gestire le persone che possono analizzare o fornire i dati dell'iniziativa.
Le analisi in tempo reale realizzate con dashboard intuitive consentono di misurare il livello di contatto con la comunità e di perfezionare costantemente il proprio approccio.
Le dashboard preconfigurate consentono agli utenti dell'Hub di avere dati in tempo reali sul coinvolgimento delle comunità nelle iniziative. Approfondire le metriche chiave come le nuove adesioni degli utenti, la partecipazione agli eventi o l'accesso ai contenuti condivisi nell'iniziativa.
ArcGIS Hub consente di conoscere e capire l'effettiva efficacia dell'iniziativa. I manager delle iniziative e gli stakeholder hanno a loro disposizione gli indicatori di performance di cui hanno bisogno per cambiare e ampliare le strategie dell'iniziativa .
Migliorare la comprensione consente ai leader dell'iniziativa di avere una visione analitica che permette di aggiornare costantemente le loro strategie in modo rapido e intelligente.
Si prega di contattarci per scoprire come creare una comunità più brillante e impegnata grazie ad ArcGIS Hub o per realizzare una veloce valutazione della prontezza dell'hub per identificare il percorso affinché la citta diventi smart.
Fuori dagli Stati Uniti? Contatta il tuo locale