Riqualificazione di Redlands Esplora il modo in cui un reporting intelligente e in tempo reale possa supportare la creazione di molteplici scenari di riqualificazione. Avvia immediatamente il tuo progetto di urbanistica
Ricostruzione di Vitoria-Gasteiz Questo progetto si avvale di strumenti procedurali per la ricostruzione virtuale di antichi siti in Spagna.
Ricostruzione di Monaco Questo progetto collaborativo si avvale dei dati GIS e di CityEngine per la costruzione di volumi con facciate dettagliate, per creare un modello 3D di Monaco.
Rotterdam 3D su cloud Una collaborazione tra Esri e mental images per esplorare nuove tecniche per soluzioni intelligenti di città 3D.
Immobiliare YouCity Un progetto che esamina le capacità di eseguire valutazioni immobiliari personalizzate e semi automatiche. Trova il lotto giusto!
Il villaggio svizzero per la città di Masdar Nell'ambito del progetto della città di Masdar, la prima città a zero emissioni di carbonio e zero rifiuti mai progettata prima.
Progetto urbanistico di Marsiglia Un progetto urbanistico per Eiffage. Piano regolatore e visualizzazione 3D create da Romain Janil di Virtualization.
Spot di Ministry of Sound Fold 7 e direttore motion design freelance Paul Clements hanno creato il concept visuale di questo album con l'aiuto di CityEngine.
Spot Valorfrit Spot creato da Cliffhanger Visuals per Valorfrit. Usando CityEngine, il team è stato in grado di costruire il paesaggio urbano desiderato in un giorno.
National Geographic Worlds Away Productions ha prodotto un modello digitale 3D della città di Kaohsiung per usarlo in 6 sequenze di CGI. Vola attraverso la mega città
Spot della Prius Capture MM ha realizzato lo spot della Toyota Prius. CityEngine è stato impiegato in tutto il processo di produzione per modellare la città.
Città distrutta Per il video game "Dark Realm" Christian Holzer e il suo team si sono avvalsi di CityEngine per creare la scena della città, compresa la distruzione parametrica degli edifici.
Rome Reborn 2.0 Il progetto Rome Reborn si è avvalso di CityEngine per ricostruire l'antica Roma nell'anno 320 d.C.
Pompei procedurale CityEngine è stato utilizzato per creare un ambiente per il progetto europeo Ciberwalk, che porta un visitatore a passeggiare nell'antica Pompei.